BIRRIFICIO OFELIA LA CANCELLIERA CL 50
BIRRIFICIO OFELIA LA CANCELLIERA CL 50
Birrificio: BIRRIFICIO OFELIA
Stile: GERMAN PILSNER
Grado alcolico: 4.9%
Formato: 50 CL
Colore: biondo opalescente
Birra a bassa fermentazione, fresca, pulita e dissetante, realizzata con l’utilizzo di malti e luppoli tedeschi.
I profumi sono freschi, ampli, seducenti, erbacei, floreali, fruttati, mielati, qualche nota di fieno, frutta bianca, miele millefiori.
In bocca colpisce per la morbidezza e il bilanciamento tra il dolce e amaro, tra malti e luppolo; il corpo slanciato la fa scivolare veloce, il finale è piacevolmente secco e apre a un lungo e persistente retrogusto erbaceo.
La Cancelliera ha nella freschezza e nella piacevolezza le sue carte vincenti, di tedesco ha solo gli ingredienti principali, per il resto vince la creatività italiana nel metterli insieme e far sì che si sposino tra di loro.
La ricerca del bilanciamento e la pulizia olfattiva e aromatica sono il biglietto da visita ideale per una birra dissetante, da bere e bere ancora, ideale come aperitivo piuttosto che in abbinamento a piatti dall’antipasto ai formaggi.
Una bionda tedesca di carattere… come la più nota delle cancelliere!
Antico come l’artigianato. Senza compromessi, come il personaggio di Amleto. Il nome Ofelia racchiude il valore della scelta, l’etica dell’azienda.
Il sapere si mescola alla purezza in una birra dal gusto che inebria.
Il nome Ofelia è antico, desueto, proviene dal greco. È diventato famoso con il personaggio dell’Amleto di Shakespeare. Innamorata di Amleto, Ofelia è una figura tragica che non accetta compromessi, un'anima pura che non sopporta di vivere in un mondo corrotto e grigio. Queste birre vogliono essere proprio cosi: pure, giuste e senza compromessi!
Gli stili birrari tradizionali sono stati rivisti, e le birre di Ofelia pur essendo difficili da catalogare in uno stile, hanno comunque una propria storia da raccontare.
Acqua, orzo, luppolo, lievito e tempo, sono questi i 5 ingredienti che non mancano mai nella birra Ofelia.
Il metodo produttivo lento rispetta la giusta evoluzione e cuoce la birra senza compromessi.